L’educazione nutrizionale
Cosa si intende per educazione alimentare? ✨
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute come uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente come l’assenza di malattia o infermità”. Non si può parlare di buona salute se la nutrizione non è adeguata. Un buono stato nutrizionale è determinato dal cibo che mangiamo in relazione alla capacità di digerire, assorbire e utilizzare le sostanze nutritive ed è direttamente influenzato dagli alimenti e dal loro contenuto in nutrienti. Nessun alimento preso singolarmente contiene tutti i nutrienti necessari, per questo risulta fondamentale variare la dieta il più possibile. Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute, un’alimentazione non corretta, infatti, oltre ad incidere sul benessere psico-fisico rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili. L’educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione a tutela della salute, tanto come azione quanto come prevenzione.
Secondo l’OMS e la FAO la precisa definizione di educazione alimentare è: “Processo informativo ed educativo per mezzo del quale si persegue il generale miglioramento dello stato di nutrizione degli individui attraverso la promozione di adeguate abitudini alimentari, l’eliminazione dei comportamenti scorretti, l’utilizzazione di manipolazioni più igieniche degli alimenti ed un efficiente utilizzo delle risorse alimentari”.
L’educazione alimentare o nutrizionale è, come dice il nome, un metodo interattivo di “insegnamento”: significa spiegare e guidare a scoprire come usare l’alimentazione per raggiungere gli obiettivi di salute, serve a mettere in condizioni di trarre ogni beneficio possibile dall’alimentazione, studiando cosa serve alla persona e mettendo a punto un percorso che rispetti e valorizzi le sue esigenze.
Il percorso di educazione alimentare è una metodica per far sperimentare al paziente, in prima persona, il miglioramento che si ottiene con un certo tipo di consapevolezza alimentare . È un “corso di aggiornamento” scientifico, semplice ed efficace, che spiega nei dettagli e fa scoprire, passo dopo passo, come diventare i primi artefici della nostra salute, del nostro buon umore. È l’unico sistema utile per sfruttare la propria alimentazione a nostro vantaggio: il cervello impara quando si attivano i circuiti della gratificazione, quando ci si diverte si impara senza fatica, l’informazione acquisita si fissa nella memoria grazie alla ripetizione; per questo si lavora attraverso percorsi.
Nell’educazione alimentare ci sono moltissime strade grazie alle quali si può far scoprire come prenderci cura di noi, come mantenere il peso desiderato, come gestire la nostra salute, come curare alcune malattie etc. Si sceglie il metodo più adatto alle tue esigenze (“il segreto del buon insegnamento consiste nel rispettare l’alunno, R. W. Emerson”).
Mangiare sano e consapevole rappresenta un primo intervento di tutela della nostra salute e della nostra armonia fisica ???? ????
Cellulare
351 7726161
dietista.estermarino@gmail.com
Indirizzo
Via Vittorio Veneto n. 19, Marina di Massa (MS)
Via Alpi Apuane n. 705, Querceta (LU)