DCA e comorbilità.

DCA e comorbilità Cosa si intende con comorbilità? I disturbi alimentari sono disturbi complessi che coinvolgono aspetti fisici, psicologici, sociali, culturali e che possono essere complicati da un alto tasso di comorbilità. Con “comorbilità” s’intende la...

Risotto pomodoro e mozzarella al forno.

Risotto pomodoro e mozzarella Preparazione: 20-25 minuti Difficoltà: bassa Cucinare veloce si può Tuti abbiamo ormai sperimentato come sia difficile conciliare le esigenze del lavoro, del tempo libero e della famiglia. Troppo spesso tutto ciò porta a penalizzare...

Cibo ed emozioni.

Cosa rappresenta il cibo per te? Cibo ed emozioni Il cibo è solo nutrimento? Il cibo assume una funzione biologica essenziale per l’uomo. Rappresenta il mezzo per soddisfare un proprio bisogno primario: la fame. E le emozioni?La domanda che ci poniamo è: il cibo può...

La terapia cognitivo-comportamentale CBT-E.

La terapia cognitivo-comportamentale Informazioni per i pazienti e i familiari  La CBT-E La CBT-E (la E sta per “enhanced”, cioè potenziata) è una terapia elaborata da Christopher Fairburn negli anni Ottanta. Rispetto alla terapia cognitivo-comportamentale standard,...

La selettività alimentare nello spettro autistico.

La selettività alimentare nello spettro autistico Nel 2021, dopo la fine degli esami della Triennale, mi sono dedicata alla scrittura della Tesi di Laurea. Ho avuto modo di approfondire il tema della “selettività alimentare”, in particolare nei bambini...